I Cinque santi, i cinque vigili: due papi, due vescovi e un diacono impegnati da secoli a custodire e proteggere l’amata città di Troia!
Arturo Di Sabato
Troia – Il 18 e 19 luglio, tornano i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni della Città di Troia, Compatroni della Diocesi di Lucera-Troia: Eleuterio, vescovo e martire; Ponziano, papa e martire; Anastasio, diacono e confessore; Secondino, vescovo e confessore; Urbano, papa e martire.

Domenica 6 luglio, ha avuto inizio la Novena in preparazione alla Festa della Madonna del Carmine.
Domenica 13 luglio, invece, avrà inizio il Quintenario dei Santi Patroni.
Le celebrazioni si svolgeranno nella Concattedrale: alle ore 18,30 il Santo Rosario e alle ore 19,00 la Santa Messa presieduta da don Agostino Forte che è stato nominato Vicario della Parrocchia Concattedrale di Troia e incaricato della pastorale giovanile della città.
Mercoledì 16 luglio, Festa della Madonna del Carmine: le Sante Messe al mattino saranno celebrate alle ore 9.30 e alle ore 11.00. A seguire la Supplica alla Beata Vergine.
La sera, la Santa Messa sarà celebrata alle ore 19.00
Venerdì 18 luglio. I festeggiamenti saranno aperti con lo sparo di mortaretti e lo scampanio a distesa di tutte le campane della città.
Il concerto Bandistico “Città di Troia”, farà la sua animazione musicale percorrendo alcune vie cittadine.
La Santa Messa sarà celebrata solo la mattina alle ore 9.30.
Alle ore 18,30, Solenni Primi Vespri Pontificali presieduti da Sua Ecc. Rev.ma. Mons. Giuseppe Giuliano, Vescovo della Diocesi Lucera-Troia. Segue la Processione delle Sacre Reliquie e dei Venerati Busti d’argento dei Santi Patronie della Statua della Vergine del Carmelo, con la partecipazione del Clero della Diocesi Lucera – Troia, delle Autorità civili e militari, delle Confraternite, del Gruppo Santi Patroni e del Comitato festa.
Alle ore 22.00: Marciabili in cassa armonica a cura del Concerto Bandistico Città di Troia.
Sabato 19 luglio. Alle ore 9.00, giro per le principali vie della Città del concerto Bandistico “Città di Troia”.
Al mattino le sante Messe saranno celebrate alle ore 9,00 e alle ore 11,00.
Alle ore 12.00, Matinè musicale in Piazza Giovanni XXIII.
Alle ore 19.00, Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc. Rev.ma. Mons. Giuseppe Giuliano, con la partecipazione del Presbiterio e delle comunità parrocchiali della Città. Durante la Celebrazione Eucaristica ammetterà tra i candidati al Sacro Ordine del Diaconato e del Presbiterato il seminarista Alessandro De Pasquale. La liturgia sarà animata dal Coro Polifonico “Santi Patroni – don Rolando Mastrulli”, diretto dal M° Nicola LUPOLI.
Alle ore 20.45, le Autorità cittadine e il comitato renderanno omaggio ai caduti.
Alle ore 21.00, il Concerto Bandistico “Città di Troia”, diretto dal M° Angelo Cacchio eseguirà in orchestra un programma di musica lirico – sinfonica.
Domenica 20 luglio. Le Sante Messe saranno celebrate al mattino alle ore 10.00 e alle ore 11.30. La sera, invece, sarà celebrata alle ore 19.00.
Alle 21.30 nel Parco Urbano in Via Lucera esibizione del cantautore italiano Fred De Palma con la partecipazione dei dj di Radio Norba Mauro Dal Sogno e Veronica.
Lunedì 21 luglio, alle 21.30 in Via R.Margherita – (ex Convento San Domenico) si esibiranno i GEMELLI GUIDONIA.