DALL’ITET DI LUCERA, IN SCENA “I PROMESSI ESPLOSI”
Il teatro come strumento potente per la crescita personale ed anche delle competenze sociali LUCERA – Andrà in scena il 3 maggio prossimo, alle ore 18.30 presso il teatro della…
Il teatro come strumento potente per la crescita personale ed anche delle competenze sociali LUCERA – Andrà in scena il 3 maggio prossimo, alle ore 18.30 presso il teatro della…
LUCERA – Il bravissimo portiere, Valerio Curci, a 40 anni, decide di “appendere” le scarpette (e i guantoni) al chiodo; almeno in questo ambito, perché altri progetti da realizzare lo…
FOGGIA – Nella mattinata odierna, il Questore della provincia di Foggia e la presidente del Centro Antiviolenza “Impegno Donna”, dr.ssa Franca DENTE, hanno rinnovato il protocollo “Zeus”, promosso dalla Direzione…
LUCERA – Alcuni calciatori del Lucera, squadra foggiana che milita nel campionato di Promozione pugliese sarebbero stati aggrediti questo pomeriggio da alcuni calciatori del Capurso, compagine barese. A denunciarlo è stato lo stesso presidente del Lucera…
LUCERA – Si è svolta nel chiostro della caserma dei Carabinieri di Lucera la seconda edizione del “concerto per la pace”. Lo storico edificio del XIV secolo di via San…
L’ ennesima storia lucerina in cui a perdere sono tutti. LUCERA – Alle ore 12:00 del 24 aprile 2024, la Sveva Pallacanestro Lucera, per mano del presidente Luca Maglia, ha consegnato…
BARI – Il presidente della Regione ha firmato le seguenti nomine assessorili: Serena Triggiani, con delega all’Ambiente, Ciclo rifiuti e bonifiche, Vigilanza Ambientale, Parchi, Rischio industriale, Politiche abitative, Crisi industriali…
Tre mattinate di proiezioni riservate alle scuole, una mostra esclusiva e un evento finale con tanti ospiti. Dall’8 all’11 maggio 2024 al Cineteatro dell’Opera di Lucera. LUCERA – Si alza…
LUCERA – Il Consiglio Comunale, in seduta Ordinaria, sarà riunito in prima convocazione alle ore 09:30 del giorno 29 aprile 2024 e in seconda convocazione alle ore 16:00 del giorno…
LUCERA – “Ludi Magister” è l’eventodedicato al periodo storico Romano-Imperiale di “Patrimoni Generativi” – il progetto partecipativo ideato dall’APS Cinque Porte Storiche Città di Lucera e finanziato dal bando “Puglia Capitale Sociale 3.0” – che si terrà sabato 27 aprile dalle ore 9…