Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal Circolo di Fdi “Salvatore Gaeta
Lucera – In merito alle recenti polemiche relative alla mancata riapertura del Tribunale di Lucera, il Circolo Fratelli d’Italia “Salvatore Gaeta” ritiene doveroso riportare ordine e chiarezza, nel tentativo di placare gli animi e favorire un confronto costruttivo.
Desideriamo partire dal testo recentemente approvato in Consiglio dei Ministri: in esso è evidente come siano stati sostanzialmente confermati i tribunali abruzzesi, già oggetto di precedenti provvedimenti. Appare chiaro, dunque, che la questione sarà demandata al Parlamento, il quale dovrà esprimersi sulla nuova geografia giudiziaria. Questo lascia aperti margini di intervento anche per la situazione di Lucera.
Fratelli d’Italia, in quanto partito nazionale, ha assunto l’impegno di intervenire sulla riforma della geografia giudiziaria, al fine di rivedere il provvedimento del 2012 che, lo ricordiamo, non cancellò solo il Tribunale di Lucera, ma gran parte della Provincia di Foggia dalla mappa giudiziaria italiana.
In questo contesto, riteniamo sia fondamentale porre fine agli attriti emersi tra il Sindaco Pitta e l’Onorevole Giandonato La Salandra. Siamo convinti che solo attraverso un dialogo aperto e responsabile tra i rappresentanti istituzionali della Provincia di Foggia e gli esponenti politici locali si potranno individuare soluzioni condivise, nell’interesse comune del territorio.
Se da un lato le perplessità iniziali possono essere comprensibili, dall’altro è necessario che il Sindaco eviti di alimentare divisioni e, piuttosto, tenda la mano ai sindaci dei comuni limitrofi, dell’Alto Tavoliere e del Gargano, promuovendo un’azione sinergica e unitaria.
Ribadiamo il nostro auspicio affinché il confronto sul tema della giustizia avvenga in un clima sereno, tra persone che hanno davvero a cuore il futuro di Lucera e dell’intera provincia. Non possiamo, tuttavia, ignorare che alcuni sindaci della stessa area politica del nostro primo cittadino abbiano già definito “inutile” la riapertura del Tribunale di Lucera. Le reticenze più marcate, purtroppo, provengono dai centri più rilevanti del territorio, come Foggia e San Severo.
Ci auguriamo che il Sindaco Pitta, con il senso di responsabilità che gli compete, si rivolga ai suoi omologhi chiedendo chiarimenti sul perché vi siano atteggiamenti che appaiono contrari agli interessi della nostra città.
Un’ultima considerazione riguarda il solito, deplorevole sciacallaggio social da parte di alcuni simpatizzanti del Partito Democratico di Lucera, i quali, ancora una volta, approfittano della situazione per screditare chi non condivide le loro posizioni politiche.
È opportuno ricordare che la riforma della geografia giudiziaria è stata approvata anche dal PD, che ne è quindi corresponsabile. Da parte nostra, non ci sottrarremo a eventuali responsabilità, ma riteniamo che oggi, più che mai, Lucera abbia bisogno di unità e di una battaglia comune.
Il Circolo Fratelli d’Italia di Lucera ribadisce la propria disponibilità al dialogo con chiunque voglia sinceramente impegnarsi per questa causa. Il nostro obiettivo rimane quello di individuare soluzioni concrete e condivise per il bene della città.
Auspichiamo, infine, che si possa realmente aprire un confronto pubblico e trasparente, in grado di chiarire le incomprensioni emerse e riportare la questione al centro dell’interesse collettivo.