LUCERA – Ritorno al “Comunale” con il botto per il Lucera Calcio. Davanti a una tribuna gremita e carica di passione, i ragazzi di mister Carbone hanno mostrato fin da subito di che pasta sono fatti, fermando sullo 0-0 un avversario di assoluto spessore come il San Marco. Un pareggio che, al di là del risultato, assume un peso morale enorme, dimostrando la maturità e il carattere di una squadra pronta ad affrontare un campionato impegnativo.

La gara è stata un’autentica battaglia sportiva, equilibrata e ricca di occasioni da entrambe le parti. Le difese si sono mostrate compatte, ma a rubare la scena sono stati senza dubbio i due portieri, protagonisti di interventi decisivi che hanno mantenuto le porte inviolate.

La cronaca del primo tempo si apre con una fase di studio, ma non tarda ad accendersi. Al 13′ Salvemini scuote la difesa ospite con un tiro dalla distanza che sfiora il palo. Il San Marco risponde al 19′ con Scanzano, la cui conclusione di testa viene neutralizzata dal portiere di casa. Pochi minuti dopo, il Lucera si rende pericoloso in rapida successione con un tiro di Panelli e una spettacolare rovesciata di Pugliese, entrambi respinti dall’ottimo portiere Hila. La frazione si conclude con il San Marco che spinge, creando due grosse palle gol: al 25′ un colpo di testa di Salerno finisce alto, e al 41′ il solito Scanzano costringe Pinelli a un autentico miracolo.

Il secondo tempo si apre con gli ospiti che premono sull’acceleratore. Al 9′ Protino si trova a tu per tu con Pinelli, che si supera ancora una volta respingendo in angolo. Il portiere lucerino si conferma il migliore in campo al 12′, quando nega il gol a Scanzano con un’altra parata decisiva. Il Lucera fatica a ripartire ma si difende con ordine, e i pericoli per gli ospiti arrivano soprattutto su palla inattiva, come la punizione di Pettolino che sfiora la traversa al 25′. I minuti finali sono un’altalena di emozioni: al 28′ Di Canio calcia alto da buona posizione, al 32′ un colpo di testa del San Marco suscita qualche polemica per un presunto gol fantasma, e sul capovolgimento di fronte Salvemini sfiora la traversa. L’ultima grande chance è per il Lucera, con una doppia conclusione di Balletta al 35′ che termina di poco fuori.

Al triplice fischio, il risultato finale di 0-0 premia l’organizzazione e lo spirito di sacrificio del Lucera. La squadra ha saputo soffrire, restando compatta e mostrando una solidità difensiva che fa ben sperare per il futuro. Questo punto, oltre al suo valore tecnico, dà alla squadra la giusta carica morale per affrontare al meglio il prosieguo del campionato.

Un ringraziamento speciale va ai tifosi, che ancora una volta si sono confermati il dodicesimo uomo in campo, sostenendo i ragazzi per tutti i novanta minuti. La loro passione e il loro calore sono la migliore benzina per affrontare le prossime sfide.

E il prossimo appuntamento è già dietro l’angolo: mercoledì al Comunale arriva la Cosmano per l’andata del primo turno di Coppa Italia. Un’altra occasione da non perdere per sostenere i biancocelesti.

Redazione sport

Campionato di Promozione 2025-26, II Giornata, Gir A

Atletico Gargano – Virtus Bisceglie 1-0

Cosmano Sport – San Severo Calcio 5-0

Don Uva Calcio – Soccer Trani 0-1

Lucera Calcio – San Marco 0-0

Molfetta Calcio – Corato Calcio 1-1

Real Siti – Borgorosso Molfetta 0-3

Rinascita Rutiglianese – Norba Conversano 1-0

Virtus Andria – Atletico Apricena 0-2

Virtus Palese – Noicattaro 4-1

Classifica

Soccer Trani 6

Cosmano Sport 4

Atletico Apricena 4

Molfetta Calcio 4

San Marco 4

Borgorosso Molfetta 3

Virtus Palese 3

Atletico Gargano 3

Don Uva Calcio 3

Norba Conversano 3

Rinascita Rutiglianese 3

San Severo Calcio 3

Corato Calcio 2

Lucera Calcio 2

Noicattaro 1

Real Siti 1

Virtus Bisceglie 0

Virtus Andria 0

Marcatori: Iddi (Cosmano Sport) 4, Vitale (B.Molfetta) 2, Cubaj (B.Molfetta) 2, Tossi (N.Conversano) 1, Gernone (S.Trani) 1, Di Canio (Lucera Calcio) 1, Salerno (San Marco) 1, Scanzano (San Marco) 1.