LUCERA – Presso l’ex GIL di Lucera è calato il sipario sulla 22ª edizione del Torneo delle Chiavi di calcetto, un appuntamento storico per la città che quest’anno, in una formula ridotta, ha visto disputarsi soltanto la seconda fase, con cinque squadre abbinate alle cinque Porte storiche di Lucera.
A conquistare il titolo 2025 è stato Granchelli Studio, abbinato a Porta Albana, che ha avuto la meglio nella finalissima. Prima della partita decisiva, l’organizzazione ha voluto rendere omaggio a quattro figure che, negli anni, hanno contribuito alla crescita di questo torneo e che oggi non sono più tra noi: Donato Scioscia, Claudio Facoltoso, Lorenzo Grasso e Paolo Casciano.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al sindaco Giuseppe Pitta, all’assessore allo Sport e alla Cultura Maria Angela Battista, all’assessore al Bilancio Antonio Buonavitacola e a tutta l’amministrazione comunale per il sostegno e il contributo offerto all’evento.
Premi individuali
- Miglior Giocatore: Emanuel (Porta San Severo)
- Giocatore Rivelazione: Malik (Porta Foggia)
- Cannoniere: Barbetta A. (Porta San Severo)
- Miglior Portiere: Trivisonne (Porta Albana)
- Giovane Promessa: Maceria G. (Porta Troia)
Classifica finale
- Porta Albana – Granchelli Studio
- Porta San Giacomo
- Porta San Severo
- Porta Troia
- Porta Foggia
L’organizzazione ha voluto ringraziare tutto lo staff Verdevivo – Pio Maceria, Luigi Montuori, Costantino Montuori, Francesco Di Stefano, Vincenzo Russo – insieme agli arbitri e agli sponsor Solanima di Carlo Giordano, AIS Service, Real City, Hori, Giulia Pitta.
L’appuntamento è per il prossimo anno, con la promessa di una nuova edizione all’insegna dello sport, dell’amicizia e della tradizione.
Davide Pellegrino