LUCERA – Il gruppo consiliare PerLucera, composto da Fabrizio Abate, Francesca Niro, Francesco Aquilano, Vincenzo Checchia e Raffaele La Vecchia, ha presentato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) una serie di osservazioni critiche contro il progetto del parco eolico “Fenice” previsto nell’agro di Lucera.
Le osservazioni, basate su un’analisi tecnica dell’ingegner Pietro Bonante e integrate da ulteriori considerazioni dei consiglieri, evidenziano i potenziali impatti negativi del progetto. Tra le principali preoccupazioni sollevate, ci sono l’alterazione del paesaggio storico-agrario, l’impatto visivo su monumenti di pregio come la Fortezza svevo-angioina e i rischi ambientali legati alla modifica della permeabilità del suolo, la frammentazione dei terreni agricoli e la perdita di servizi ecosistemici.
Con la chiusura del termine per la presentazione delle osservazioni, il gruppo PerLucera si augura che il MASE valuti attentamente le criticità segnalate dai gruppi politici e dai cittadini, per tutelare il territorio e il patrimonio di Lucera dalla realizzazione di quello che sarebbe il più grande parco eolico d’Italia.
Comunicato stampa