LUCERA – Lunedì 15 settembre 2025, alle ore 19:00, il Circolo Unione di Lucera si trasformerà in un palcoscenico per la cultura e la ricerca giovanile con il secondo appuntamento di “Giovani laureati al Circolo”. L’iniziativa, pensata per valorizzare i talenti emergenti della città, offre una piattaforma per presentare i loro lavori di tesi a un pubblico più ampio.

L’evento, che si terrà nel Salone di rappresentanza del Sodalizio in Piazza Duomo, vedrà la partecipazione di due giovani e promettenti laureati, i cui studi si sono concentrati su importanti patrimoni artistici di Lucera.

Il primo a intervenire sarà il dott. Armando Mininni, che illustrerà la sua tesi di laurea triennale in Storia dell’arte moderna. Il suo lavoro, discusso all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ha messo in luce i segreti della cappella Gagliardi nel Duomo di Lucera, con la supervisione del prof. Pierluigi Leone de Castris.

A seguire, sarà la volta della dott.ssa Miriana Catignano. La sua tesi di laurea magistrale in Storia delle arti applicate, discussa all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro con la prof.ssa Isabella Di Liddo, si concentra su un’opera di grande valore: il soffitto ligneo della chiesa di Santa Maria della Pietà.

La serata sarà presentata dal presidente del Circolo Unione, il dott. Silvio Di Pasqua, mentre l’introduzione e la moderazione saranno affidate al dott. Massimiliano Monaco, consigliere di amministrazione del Circolo.

L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per la comunità lucerina per approfondire la conoscenza del proprio patrimonio storico-artistico attraverso gli occhi e le ricerche di una nuova generazione di studiosi. L’invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che desiderano supportare e scoprire il talento dei giovani ricercatori della città.

Redazione