Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa dal Segretario Unione di Centro (UDC) – Lucera Dottor Giulio CAPOBIANCO

LUCERA – La Segreteria cittadina dell’Unione di Centro (UDC) desidera richiamare l’attenzione dell’Amministrazione comunale sulla grave situazione igienico-sanitaria e di decoro pubblico causata dall’eccessiva presenza di piccioni e dall’accumulo di guano, in particolare nel centro storico e nelle aree più frequentate di Lucera, oltre che su molti balconi di privati cittadini.

Questo problema, che purtroppo si trascina da decenni senza una risoluzione efficace, ha raggiunto livelli insostenibili, come testimoniato dalle crescenti lamentele dei cittadini, anche sui social media. Il guano non è solo un problema di decoro, ma rappresenta un serio rischio per la salute pubblica in quanto è  veicolo di potenziali agenti patogeni.

Lucera, in qualità di Capitale della Cultura per la Regione Puglia 2025, ha l’obbligo di presentarsi al meglio ai numerosi turisti.

L’attuale stato di degrado, con monumenti storici come l’Anfiteatro Romano e il Castello Federiciano e le strade del centro imbrattati dal guano, mette in serio pericolo l’immagine che la nostra città intende proiettare.

Chiediamo pertanto all’Amministrazione di agire con urgenza e determinazione per affrontare questa emergenza.

L’UDC di Lucera, sempre in uno spirito di fattiva collaborazione e non di mera e sterile critica, propone di valutare l’adozione di soluzioni già implementate con successo in altre città italiane. Tra queste, l’ingaggio di aziende specializzate che, attraverso l’utilizzo di mangimi a base di sostanze sterilizzanti, possono controllare in maniera etica e non cruenta la popolazione dei colombi. È inoltre urgente un intervento mirato di pulizia e disinfezione delle aree più colpite è altrettanto necessario per ripristinare il decoro e garantire la sicurezza igienico-sanitaria.

Non possiamo più rimandare un’azione decisa. La dignità e il decoro della nostra città, così come la salute dei nostri concittadini e visitatori, devono essere la nostra massima priorità, specialmente in un anno così significativo per la nostra comunità.