LUCERA – Si terrà sabato 13 settembre 2025 alle ore 09.30, presso il Liceo Bonghi-Rosmini (plesso Rosmini, Via Generale Ettore Cavalli 23, Lucera), la XXV Edizione del Premio Rotary Scuola, promosso dal Rotary Club di Lucera.
L’iniziativa, ormai giunta al traguardo del quarto di secolo, rappresenta un momento di grande valore per la comunità scolastica e cittadina, ponendo al centro l’impegno, il merito e l’eccellenza degli studenti del territorio.
Alla cerimonia porteranno i loro saluti istituzionali:
- Avv. Giuseppe Pitta, Sindaco di Lucera
- Cap. Federico Di Giovanleonardo, Comandante Carabinieri di Lucera
- Ten. Carmen Verrengia, Comandante Guardia di Finanza Lucera
- Dirigente Commissariato di Polizia di Stato Lucera
- Isp. Sup. Michele Polito, Polizia Locale Lucera
· I dirigenti degli istituti scolastici superiori di Lucera, Matteo Capra per il Liceo Bonghi-Rosmini, Laura Flagella per ITET Vittorio Emanuele III e Antonella Falco per il Convitto Nazionale Ruggiero Bonghi
Presenti anche i ragazzi dell’ Interact Lucera studenti delle scuole superiori.
Tema di questa edizione sarà “La speranza delle eccellenze”, con il dialogo tra i ragazzi e S.E. Mons. Giuseppe Giuliano, Vescovo della Diocesi di Lucera-Troia, che porterà la sua testimonianza ai giovani presenti.
Durante l’evento saranno premiati gli studenti che si sono diplomati con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2024/2025, a riconoscimento del loro percorso di studio e delle loro capacità.
Il Premio Rotary Scuola si conferma così un’occasione significativa per valorizzare il talento dei giovani e stimolare l’intera comunità ad investire nella cultura, nell’impegno e nella crescita delle nuove generazioni.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Comunicato stampa