Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal Circolo di Fdi “Salvatore Gaeta Lucera

LUCERA – Il circolo Fratelli d’Italia di Lucera “Salvatore Gaeta”, in merito al progetto eolico Fenice di cui si è appreso, con pieno spirito di collaborazione e lungi dal voler fare polemica, chiede che vengano attivate tutte le iniziative possibili ad instaurare un dibattito pubblico che coinvolga la nostra comunità intera per una scelta ragionata, libera e condivisa. Vogliamo ringraziare l’Ing. Bonante Pietro per il contributo fornito sul progetto che consiste nella realizzazione di n. 51 aerogeneratori da 7,2 MW ciascuno, alti 175 metri, distribuiti nei comuni di San Severo, Lucera, Torremaggiore, Pietramontecorvino e Castelnuovo della Daunia. Premesso che siamo favorevoli a temi come la transizione ecologica, osservanti le direttive ed i paletti imposti a livello comunitario, chiunque ami la propria città deve porsi legittime domande sull’impatto che questo impianto provocherà sul nostro territorio dal punto di vista paesaggistico, della salvaguardia della Fortezza, del patrimonio culturale e faunistico. Crediamo siano più che lecite le nostre perplessità: se si deve perseguire la via della transizione ecologica, questa deve essere perseguita e realizzata nei luoghi consoni e non rovinando per sempre la cartolina della nostra città (il castello e le sue colline).

È proprio per salvaguardare e tutelarci da questo pericolo che Fratelli d’Italia Lucera sta operando una attenta analisi di quelli che sono i dettagli principali del progetto, proponendosi di fornire alla popolazione tutta ulteriori dati sulla precisa ubicazione che questi aerogeneratori avranno sul territorio di Lucera, potendo avere una migliore percezione di quello che sarà l’impatto visivo. Atteso che la Regione ed il Comune di San Severo hanno dato parere sfavorevole, siamo preoccupati del fatto che la struttura tecnica del Comune di Lucera abbia già dato assenso, anche se con le dovute prescrizioni. Se è pur vero che l’ultima parola spetta al Ministero, a nostro avviso sarebbe stato opportuno un diniego della struttura tecnica comunale al fine di affrontare il problema in maniera collettiva e costruttiva. È per questo che il circolo Fratelli d’Italia di Lucera ha in programma di chiedere, una volta considerati gli accertamenti tecnici, la convocazione di un CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO affinché tutte le forze politiche affrontino la questione. Nelle more di un auspicato dibattito a livello comunale, entro la scadenza fissata per il 12.09 p.v. provvederemo a trasmettere le osservazioni raccolte durante lettura degli atti relativi all’istruttoria del progetto sulla piattaforma ministeriale. Siamo certi di una partecipazione collettiva.