Il messaggio del parroco don Rocco Coppolella
«Carissimi,
il prossimo 24 agosto vivremo la Festa in onore di San Pio Decimo, sarà un momento di gioia e di Grazia che ci vedrà riuniti per pregare ed affidarci al nostro Santo protettore.
Lo scorso anno ci siamo augurati di «abbondare nella speranza»; quest’anno, ad indirizzare il nostro cammino, saranno le parole del Salmo 34 «guardate a Lui e sarete raggianti!»
In un tempo, segnato dall’oscurità dei volti, dai tratti grigi di questa storia che – ahimè – si mescolano con il sangue innocente, con inganni, violenze, truffe, ricatti, pesantezza del vivere, fatica di affrontare le malattie ed il degrado ambientale…
La Parola di Dio ci invita a Guardare a Gesù per poter recuperare l’amore per la vita e, così, poter essere “raggianti”; ovvero, uomini e donne capaci di abitare questo tempo con intelligenza, passione, coraggio, fermezza nei grandi ideali e nei valori non negoziabili, capaci di fare scelte che rispettino l’uomo e salvaguardino il creato ma, più di tutto credenti, credibili e concreti che sanno che Gesù è il Signore della vita e che guardando a Lui, tutti, veniamo alla luce!
Sì, torniamo a ri-vivere!
Carissimi, essere raggianti non vuol dire darsi un look esteriore né lasciarsi abbagliare da illusioni temporanee, ma vuol dire lasciarsi illuminare dalla luce di Dio che riscalda e non abbaglia, che mette in luce i tratti belli e normali delle nostre vite – anche le fragilità – che non brucia né altera i colori! Essere “raggianti” vuol dire che – illuminati da Lui – possiamo portare luce a tutti essere luce: segni di speranza in questa nostra Città e quartiere trasformando il tempo che viviamo in storia di salvezza.
Con Papa Leone XIV potremmo dire che, essere raggianti, vuol dire aspirare a cose grandi, alla santità, ovunque ci troviamo. Significa non accontentarsi. Solo così vedremo crescere ogni giorno, in noi e attorno a noi, la luce del Vangelo.
San Pio Decimo, nostro speciale protettore, ci aiuti a guardare Dio per essere raggianti!
Buona festa a tutti
La comunità parrocchiale di San Pio Decimo a Lucera si prepara a vivere, domenica 24 agosto 2025, la tradizionale festa in onore del Santo Patrono, un appuntamento che unisce spiritualità, devozione e momenti di festa popolare.
La giornata si aprirà alle 8:30 con la Santa Messa e l’apertura ufficiale della festa, seguita alle 11:00 dalla Messa con i Battesimi. Nel pomeriggio, alle 18:30, si terrà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Rocco Coppolella.
Alle 19:30 avrà luogo la processione per le vie della parrocchia, con arrivo in chiesa e l’atto di affidamento di tutti i fedeli e del quartiere a San Pio Decimo. La comunità è invitata a rendere omaggio al passaggio del Santo con una coperta bianca, simbolo di pace.
La serata proseguirà alle 21:00 con il momento comunitario “Insieme facciamo festa”, seguito alle 21:30 da un intrattenimento musicale.
Accanto agli appuntamenti religiosi, la festa si arricchirà anche di un evento musicale: il Summer Show, in programma sempre domenica 24 agosto alle 21:30 in via Montegrappa (angolo via Ticino). Sul palco si esibiranno Claudia Cesaroni e Carlo Gallo, con la partecipazione dei DJ Antoine e TJ Gonnella e le performance delle Bellissime Radioline.
Uno spettacolo atteso che, grazie anche alla collaborazione di associazioni locali e al patrocinio del Comune di Lucera, promette di regalare musica, colori e divertimento a residenti e visitatori
La festa di San Pio Decimo si conferma così un momento importante per il quartiere e per l’intera città: un’occasione per unire fede e tradizione con la gioia della condivisione comunitaria.
Davide Pellegrino