LUCERA – In occasione della Festa Patronale 2025, il Comune di Lucera ha emesso l’ordinanza n. 11 del 12 agosto, firmata dal sindaco Giuseppe Pitta, che introduce misure straordinarie per garantire la sicurezza pubblica durante gli eventi in programma.

Dal 12 al 17 agosto, ogni giorno dalle 18:00 alle 5:00, sarà vietata la vendita e il consumo di bevande in contenitori di vetro o materiale metallico in tutto il centro storico e nelle aree interessate da manifestazioni, processioni, concerti e cortei. Il divieto riguarda sia i pubblici esercizi e gli esercizi commerciali, sia i distributori automatici e gli ambulanti.

Inoltre, nelle stesse giornate, a partire dalle ore 15:00 e fino al termine degli eventi, sarà vietato occupare il suolo pubblico con tavoli, sedie, ombrelloni o altri arredi nelle vie di passaggio delle processioni e dei cortei.

Chi non rispetterà l’ordinanza rischia sanzioni amministrative da 25 a 500 euro. Per l’abbandono di rifiuti, anche non pericolosi, sono previste multe da 50 a 300 euro, oltre all’obbligo di rimozione immediata. Nei casi più gravi o reiterati, potrà essere disposta la chiusura temporanea dell’attività.

Il provvedimento, motivato da esigenze di ordine pubblico e sicurezza, mira a prevenire episodi di degrado, risse o infortuni legati alla presenza di contenitori potenzialmente pericolosi, salvaguardando così l’incolumità di cittadini e turisti durante le giornate di festa.

la Redazione