Riceviamo e pubblichiamo dal Segretario Cittadino Giuseppe Marracino di Forza Italia

Lucera – È un gruppo direttivo nel segno della collegialità e della vitalità, quello che Forza Italia ufficializza a Lucera, così come si era presagito nei mesi scorsi e dopo l’ultimo costruttivo confronto avuto dai maggiori esponenti locali e dall’assemblea con il coordinatore provinciale del partito, il consigliere regionale Paolo Dell’Erba.
A formare il gruppo dirigente locale sono – oltre ai componenti che entrano di diritto come il segretario Giuseppe Marracino, il componente del comitato provinciale Giacomo Capobianco, Antonio Buonavitacola quale assessore comunale nella Giunta Pitta con delega al Bilancio e alla Polizia Municipale e Nettezza Urbana e la consigliera comunale Lucia Zoppicante – i seguenti nominativi:
- Giovanni Preziuso
- Giovanni Viola
- Fabrizio Giordano
- Fabio Dell’Osso
- Michele Zoila
- Antonio Mastrolitto
- Rosaria Palumbo
- Lucia De Vita
- Lia Losordo
- Ester Casciano
- Giacomo De Troia
- Giovanni Cutone
- Sergio Di Giovine
- Maurizio Pompei
- Luigi Balletta
- Antonio Coduti
- Francesco Giordano
- Antonio De Siena
- Marco Chiarella
- Michele Balletta
- Stefano Buonavitacola
- Mario Pepe
- Umberto Guerrieri
- Michelangelo Ianzito
Un assetto che già dalla sua formazione ha mostrato grande entusiasmo e senso di unità promettendo e giurando massima collegialità e continuità rispetto al lavoro fin qui svolto (grazie anche ai propri rappresentanti in Giunta ed in Consiglio Comunale) e soprattutto a quello che si andrà ad affrontare da qui alle prossime scelte per il futuro votate ai benefici utili alla comunità lucerina e del suo territorio.
Un gruppo che si rinnova ponendosi fin da subito obiettivi chiari ed ambiziosi condividendo un forte senso di partecipazione alla vita politica ed un auspicio che sempre più cittadini – specie coloro i quali si sentono maggiormente orfani di riferimenti politici certi e preparati nel fornire le legittime risposte alla collettività – decidano di avvicinarsi e riavvicinarsi aderendo al progetto ambizioso di Forza Italia chiamata al non facile impegno in vista delle prossime elezioni regionali che si svolgeranno durante i primi giorni del mese di novembre 2025.