
Domenica 27 luglio, alle ore 22:00, un’azione simbolica attraverserà i cieli d’Italia: il suono delle campane risuonerà per rompere il silenzio sulla drammatica situazione in corso a Gaza.
Lucera – L’iniziativa, promossa da Pax Christi, movimento cattolico internazionale per la pace, si intitola “Disertiamo il silenzio” e si propone di coinvolgere le comunità ecclesiali italiane in un gesto di solidarietà, memoria e denuncia. In un momento in cui il conflitto israelo-palestinese continua a causare morti, distruzione e sofferenze indicibili, il movimento lancia un appello forte e chiaro: non possiamo restare in silenzio.
“La situazione a Gaza sta precipitando sempre di più”, si legge nell’appello di Pax Christi. “Come movimento cattolico per la pace, rilanciamo l’invito e proponiamo alle comunità ecclesiali d’Italia di aderire all’iniziativa.”
Il gesto scelto – far suonare le campane alle 22:00 – richiama l’urgenza morale e spirituale di spezzare l’indifferenza e di dare voce a chi non può più parlare. Un gesto semplice, ma potente, che può unire simbolicamente chiese, comunità e cittadini attorno a un richiamo universale alla pace, alla giustizia e alla dignità umana.
La campagna è sostenuta anche dal gruppo “L’ultimo giorno di Gaza”, impegnato da tempo nella sensibilizzazione sulla crisi umanitaria che colpisce la Striscia. Le immagini della devastazione, le testimonianze di chi vive sotto le bombe, le storie di chi ha perso tutto: tutto questo non può e non deve essere ignorato.
L’iniziativa invita parrocchie, monasteri, diocesi e singoli fedeli a fare propria la responsabilità della testimonianza. Perché la pace non è solo un ideale astratto, ma una scelta quotidiana, fatta anche di piccoli grandi gesti.
Domenica 27 luglio, alle ore 22:00, le campane d’Italia suoneranno per Gaza. E quel suono sarà un grido collettivo: per la pace, per la giustizia, per la vita.
La Redazione