Lucera – La città di Lucera è pronta a vivere da protagonista il 2025 come Capitale della Cultura di Puglia. Il programma ufficiale delle attività sarà presentato mercoledì 23 luglio, alle ore 10.30, nella prestigiosa cornice della Sala “Di Jeso” del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia (Bari, Lungomare Nazario Sauro 31 – 1º piano).
La conferenza stampa sarà l’occasione per illustrare le linee guida, gli eventi e le visioni che animeranno l’intero anno culturale, con un forte radicamento territoriale e uno sguardo aperto all’innovazione e alla partecipazione.
All’incontro interverranno autorevoli rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, del mondo della cultura e della progettazione:
- Raffaele Piemontese, Vicepresidente della Regione Puglia
- Viviana Matrangola, Assessora alla Cultura della Regione Puglia
- Giuseppe Pitta, Sindaco della Città di Lucera
- Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia
- Paolo Ponzio, Presidente di Puglia Culture
- Anita Guarnieri, Dirigente della Soprintendenza per l’Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio per le province di Foggia e Barletta-Andria-Trani
- Maria Angela Battista, Assessora alla Cultura del Comune di Lucera
- Pasquale Gatta, Coordinatore di Lucera Capitale della Cultura di Puglia 2025
- Davide Calabria, Presidente del Comitato Promotore
- Francesco Finizio, Presidente del Comitato Feste Patronali
A moderare la presentazione sarà Gianni di Bari, responsabile della comunicazione del progetto Lucera Capitale Cultura Puglia 2025.
Sarà un momento chiave per conoscere da vicino il progetto che accompagnerà Lucera in un viaggio culturale lungo dodici mesi, tra memoria, identità e futuro.
Davide Pellegrino