
Lucera – Anche quest’anno, la città di Lucera si prepara a celebrare con grande devozione la Festa della Madonna della Misericordia, un appuntamento tradizionale che unisce fede, cultura e senso di comunità. L’evento, organizzato la Parrocchia di San Giovanni Battista, si terrà nella giornata di domenica 25 maggio 2025, con un ricco programma di celebrazioni religiose e momenti di aggregazione sociale.
La festa della Madonna della Misericordia rappresenta un momento di profonda spiritualità per i fedeli. La citazione riportata nel manifesto, tratta dalla Lettera Apostolica “Misericordia et misera” di Papa Francesco, richiama l’importanza della misericordia come atto di amore e riconciliazione: “La misericordia rinnova e redime, perché è l’incontro di due cuori: quello di Dio che viene incontro a quello dell’uomo.” Questo messaggio guida l’intera celebrazione, offrendo un’occasione di riflessione e preghiera.
Il Programma delle Celebrazioni
Le celebrazioni inizieranno già nei giorni precedenti, con l’Icona della Madonna che sarà portata in processione nei diversi quartieri della parrocchia:
- Sabato 17 maggio: Via Pastore
- Lunedì 19 maggio: Piazza Lamparelli
- Mercoledì 21 maggio: Piazza Lecce
- Venerdì 23 maggio: Via Giovanni XXIII
- Sabato 24 maggio: Via Terlizzi
La vigilia della festa, sabato 24 maggio 2025, è prevista una serata di festa in Piazza del Vagno, con un DJ Set e spettacoli musicali a cura di YCandFX e i deejay Antoine, Frank K e Vole V.
Il giorno principale delle celebrazioni, domenica 25 maggio 2025, prevede un programma intenso:
- 8:30, 10:00 e 11:00: Sante Messe nelle chiese della parrocchia.
- 18:00: Grande Processione per le vie principali di Lucera, toccando strade storiche come Via Mores, Via Mozzagrugno, Piazza Lamparelli, Corso Garibaldi e molte altre, con una partecipazione sentita da parte della comunità.
- 20:00: Santa Messa conclusiva in Piazza San Giovanni, seguita da un suggestivo spettacolo di fuochi pirotecnici che illumineranno la notte, chiudendo le celebrazioni in un clima di gioia e condivisione.
La Festa della Madonna della Misericordia si conferma un appuntamento imperdibile per i fedeli di Lucera, un’occasione di fede e tradizione che rafforza i legami comunitari e celebra l’importanza della misericordia divina. Un momento di raccoglimento spirituale e di gioia collettiva, che si rinnova di anno in anno con lo stesso entusiasmo.
L’intera comunità è invitata a partecipare a questo evento significativo, simbolo di unione e devozione nella splendida cornice della città di Lucera.
La Redazione