Lucera – Si informano i gentili contribuenti che nei prossimi giorni saranno in distribuzione gli avvisi di pagamento TARI – ACCONTO ANNO 2025 – in 3 RATE con scadenza 31/05, 31/07 e 30/09.
Con il DPCM 24 del 21/01/25 sono stati definiti i criteri per il riconoscimento del bonus sociale tari di cui all’art. 57-bis del DL 124/2019 previsto per gli utenti domestici che si trovino in condizioni economico-sociali disagiate.
Il decreto prevede che il beneficio sia pari al 25% della tari dovuta e che lo stesso si applichi ad un’unica fornitura di servizio (un’unica abitazione e relative pertinenze tari) di utenti domestici in condizione di disagio economico, cioè con ISEE non superiore ad € 9.530,00 o € 20.000,00 nel caso di nuclei familiari con almeno 4 figli.
Allo stato delle informazioni attualmente disponibili, il bonus sociale tari sarà automaticamente riconosciuto dal Comune agli aventi diritto a partire dall’anno 2025 con la bollettazione di saldo tari di dicembre 2025, e gli utenti domestici che ritengono di rientrare nell’agevolazione tari NON debbono presentare alcuna istanza al Comune ma devono essere in possesso di un ISEE in corso di validità che rientri nei limiti di cui sopra.
Il costo delle riduzioni sul tributo derivanti dall’applicazione del bonus sociale tari sarà finanziato da una nuova componente perequativa UR3,a istituita da Arera e fissata con delibera 133 del 01/04/25 in € 6,00 ad utenza, che verrà posta a carico di tutti gli utenti tari domestici e non domestici.
Pertanto, per quanto sopra la bollettazione tari 2025 avviene in due emissioni: acconto e saldo. L’avviso di pagamento di acconto è emesso sulla base delle tariffe dell’anno 2024. Per informazioni di dettaglio si invita a leggere le comunicazioni per il contribuente contenute nell’avviso di pagamento.
La richiesta di riduzione numero componenti per l’anno 2025 – ad es. per figli che per motivi di studio o lavoro dimorino in altre località per la maggior parte dell’anno – va presentata solo dopo che siano effettivamente maturati almeno sei mesi (nel corso dell’anno solare) di assenza del componente da Lucera, e quindi dopo il 30/06/2025.
Si ricorda che se l’avviso di pagamento viene recapitato dopo la scadenza della prima rata, sarà possibile effettuare il versamento dell’importo dovuto nei giorni successivi alla ricezione dell’atto senza incorrere in sanzioni.
Per le informazioni e le comunicazioni all’ufficio tributi, si invitano i contribuenti ad utilizzare preferibilmente i canali telefonici e telematici, utilizzando la modulistica predisposta dall’ufficio e presente sul sito www.comune.lucera.fg.it nella pagina TARI e sul portale della trasparenza servizio di gestione dei rifiuti urbani
Mail tributi@comune.lucera.fg.it – PEC tributi.lucera@anutelpec.it
Comunicato stampa