Lucera – Il Primo Maggio è la Festa dei Lavoratori, celebrata in Italia e in molti Paesi del mondo. È un giorno che unisce memoria storica e riflessione attuale, tra conquiste sindacali e sfide del presente.
La data nasce a fine Ottocento negli Stati Uniti, in seguito alle proteste per la riduzione della giornata lavorativa a otto ore, culminate con i fatti di Chicago del 1886 e la repressione di Haymarket. Da allora è divenuta simbolo delle lotte operaie. In Italia si celebra dal 1891. Dopo la sospensione sotto il fascismo, è stata ripristinata nel 1945. Ogni anno è occasione per manifestazioni, cortei e il tradizionale Concertone a Roma
Oggi il Primo Maggio resta una giornata di mobilitazione e riflessione. Temi come la precarietà, il salario minimo, la sicurezza sul lavoro e la parità di genere rendono questa festa ancora attuale e necessaria.Celebrare il Primo Maggio significa ricordare le lotte del passato, ma anche guardare avanti, verso un lavoro più giusto, dignitoso e accessibile per tutti
La Redazione