LUCERA – Contro l’Incedit Foggia, il Lucera vince per 1 a 0 e rimane saldo al comando della classifica. I bianco-celesti vincono la loro quarta partita in campionato, in una giornata da dimenticare. Il forte vento è stata la causa della brutta prestazione vista oggi al Comunale di Lucera, infatti, pur vincendo, abbiamo assistito ad una partitaccia. Senza togliere niente a nessuno per l’impegno profuso in campo, dobbiamo ammettere però che oggi, per il gioco visto in campo, siamo ripiombati alle prestazioni di un anno fa. Squadra scollata tra difesa e attacco senza grinta e senza azioni degne di nota, azioni portate avanti egoisticamente e individualmente. Il gioco del calcio è un gioco corale e di gruppo. La colpa di questa brutta prestazione oggi la diamo al forte vento che non ci ha permesso di giocare come sappiamo fare.
La cronaca: Il Lucera schiera, da quello visto in campo, un 4-3-3. Con in porta Moffa, oggi migliore in campo, Conforte e Carità esterni, centrali Favulli e Bortone, centrocampo Disciglio, Pontone e D’amico, in attacco Russolillo, La Gatta e Pellegrino.
Il Lucera parte subito all’attacco cercando di imprimere alla partita il proprio gioco, ma, di fronte, trova un avversario ostico e ben schierato in campo che, contrappone alla leggerezza delle azioni del Lucera, forza e determinazione cercando l’azione in contropiede. Infatti, Moffa, in due occasioni, sventa in uscita azioni di contropiede. Al 31’ la svolta della partita il centrocampista svevo D’Amico, si invola a centrocampo e, da oltre 20 metri fa partire un tiro che si insacca alla sinistra del portiere. E’ l’uno a zero e sarà il gol della partita.
Nel secondo tempo ci si aspetta una partita diversa e invece sale in cattedra l’arbitro che, con le sue interpretazioni, condizionerà tutta la partita. Prima non fischia un grossolano fuorigioco che il bravo Moffa sventa con i piedi, poi tira fuori il cartellino giallo su ogni fallo, ben 11 gli ammoniti. Poi espelle, giustamente per doppia ammonizione il numero 5 del Foggia poi il 10 per proteste.
Da questa situazione ci si aspetta un Lucera saggio e opportunista e invece 5 ammoniti tra le file della nostra squadra e altre due tra quelle del Foggia. Alla fine il triplice fischio ha messo fine a questo stillicidio di cartellini. Siamo felici perché abbiamo vinto e come sappiamo, sono i risultati quelli che contano. Una piccola riflessione in settimana ci vuole e siamo sicuri che il mister farà una bella tiratina di orecchie a molti giocatori, soprattutto a quelli che vogliono fare le prime donne.
Questo è un anno importante per la nostra comunità sportiva. Intanto festeggiamo con dei buoni cicc cutt la settimana che verrà, la calza è piena di punti, il mister ha avuto il suo regalo di compleanno e il presidente è felice. Forza Lucera sempre e comunque.
L’intervista e le riprese sono a cura di Davide Pellegrino.
Redazione Sport
RISULTATI SECONDA CATEGORIA - Girone A
4° Giornata
Michele Salvemini Manfredonia – Carpino Calcio 8-1
Real Foggia - Academy Sannicandro 1-0
Real Sannicandro – Troia 1-1
San Giovanni Rotondo - Calcio Palo 1 -1
Sport Lucera - Foggia Incedit 1-0
Vieste - Gioventù Calcio Cerignola 0-6
Riposa: Puglia Sport Altamura
CLASSIFICA
Sport Lucera 12
Michele Salvemini Manfredonia 10
Gioventù Calcio Cerignola 9
Real Foggia 9
Real Sannicandro 7
Foggia Incedit 4
Calcio Palo 4
San Giovanni Rotondo 4
Vieste 4
Troia 2
Academy Sannicandro 1
Carpino Calcio 1
Puglia Sport Altamura 0