Il 15 novembre l’Associazione di Volontariato “Lavori in Corso” incontra gli studenti lucerini
LUCERA – È stata organizzata una giornata di sensibilizzazione per comprendere l’importanza della rieducazione e dell’inserimento lavorativo di chi ha commesso dei reati, attraverso degli incontri-dibattito con gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori di Lucera. Questo evento di sensibilizzazione sui temi del carcere, dell’esecuzione penale nasce dalla consapevolezza che un presupposto ineludibile per un re-inserimento socio-lavorativo di successo delle persone detenute o in esecuzione penale esterna è una comunità solidale e accogliente.
«Atelier dell’ausilio è finanziato dalla Fondazione con Il Sud nell’Iniziativa Carceri 2013»
L’evento si inserisce nel Progetto: “Atelier Dell’ausilio“, finanziato dalla Fondazione Con Il Sud nell’Iniziativa Carceri 2013 e promosso da un nutrito partenariato: Cooperativa Sociale L’Obiettivo, Escoop, Istituto Ortopedico Reha srl, Associazione di volontariato Lavori in Corso. Si tratta, fra l’altro, dell’unico progetto finanziato in Puglia a valere su quel Bando dalla Fondazione con il Sud, il quale prevede la sperimentazione di un modello di inclusione socio-lavorativa per i detenuti della Casa circondariale di Lucera (FG) attraverso la costituzione di un’impresa sociale per il ritiro, la riparazione e manutenzione, il ricondizionamento e la sanificazione degli ausili per disabili (dalle carrozzine alle protesi). L’Associazione lavori in corso, nell’ambito del progetto, offre sostegno ai detenuti, alle persone in esecuzione penale esterna, e ai loro familiari, attraverso ascolto individuale, gruppi di condivisione, sportelli informativi, eventi di sensibilizzazione territoriale.